differenziazione

differenziazione
dif·fe·ren·zia·zió·ne
s.f.
1. CO il differenziare, il differenziarsi e il loro risultato: differenziazione dei poteri
Sinonimi: distinzione, diversificazione.
Contrari: appiattimento, unificazione, uniformazione.
2. TS mat. operazione che consiste nel calcolare il differenziale di una funzione
3. TS chim. procedimento di colorazione che consiste nel sottoporre un preparato colorato all'azione di un solvente in grado di provocare una parziale decolorazione
4. TS ling. dissimilazione di due suoni contigui
5. TS biol. → differenziamento
\
DATA: 1748.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • differenziazione — /dif:erentsja tsjone/ s.f. [der. di differenziare ]. [atto, fatto e risultato del differenziare e del differenziarsi: la d. dei compiti ] ▶◀ (non com.) differenziamento, diversificazione, divisione, variazione. ◀▶ uniformazione. ‖ identità,… …   Enciclopedia Italiana

  • differenziazione — {{hw}}{{differenziazione}}{{/hw}}s. f. Diversificazione, distinzione | Progressiva manifestazione di differenze …   Enciclopedia di italiano

  • differenziazione — pl.f. differenziazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • differenziazione — s. f. distinzione, diversificazione, separazione, variazione CONTR. uguaglianza, standardizzazione, livellamento, immutabilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Aureliano Brandolini — Saltar a navegación, búsqueda Aureliano Brandolini (8 de agosto de 1927 – 5 de septiembre de 2008) fue un agrónomo italiano y estudioso de la cooperación internacional. Contenido 1 Actividades 1.1 Estudios …   Wikipedia Español

  • discrimine — /di skrimine/ s.m. [dal lat. discrimen mĭnis ]. 1. [azione del distinguere, del differenziare e sim.: operare un netto d. fra due possibilità ] ▶◀ differenziazione, distinguo, distinzione. 2. (estens.) [punto di differenziazione, separazione e… …   Enciclopedia Italiana

  • standardizzazione — /standardidz:a tsjone/ s.f. [der. di standardizzare, sul modello dell ingl. standardization ]. 1. [lo standardizzare e l essere standardizzato: s. di una produzione ; s. del lavoro ] ▶◀ normalizzazione, omogeneizzazione, omologazione,… …   Enciclopedia Italiana

  • anaplasia — a·na·pla·sì·a s.f. TS med. anomalia delle cellule tipica dei tumori maligni, per cui diminuisce la loro differenziazione morfologica e funzionale {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: der. di plasia con ana …   Dizionario italiano

  • apo- — à·po pref. 1. indica provenienza, allontanamento, perdita, differenziazione, in parole di origine greca: apocalisse, apofisi, apogeo, apologia, apostolo, e in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico, premesso produttivamente spec. a… …   Dizionario italiano

  • appiattimento — ap·piat·ti·mén·to s.m. CO 1. l appiattire, l appiattirsi e il loro risultato Sinonimi: schiacciamento. 2. fig., livellamento: l appiattimento delle differenze culturali Sinonimi: omogeneizzazione, pareggiamento, uniformazione. Contrari:… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”